Visualizzazione post con etichetta cultura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cultura. Mostra tutti i post

lunedì 7 novembre 2016

Scoprire Otzi e la storia con un bambino, al Museo Archeologico dell'Alto Adige. Alto Adige: cronache di viaggio.

Nel corso del nostro viaggio estivo in Alto Adige non ci siamo dedicati solo ad escursioni e cascate, ma anche alla storia ed ai musei.

Uno dei musei che più ha colpito il ricciolino è stato senza dubbio il Museo Archeologico dell'Alto Adige, nel centro di Bolzano.

Già entrarci è stata una piccola avventura.
Avevamo appena avuto i biglietti (che sono delle cartoline con immagini di reperti del museo che si possono spedire - una bellissima idea!) e ritirato la borsa negli appositi armadietti che è suonato l'allarme e ci hanno evacuato, con calma ed ordine.

Devo ammettere che un pò di batticuore, memori dei purtroppo ormai numerosi attentati terroristici, lo abbiamo avuto, prima di capire che si trattava di una esercitazione anti incendio.
Inutile aggiungere che il ricciolino ha apprezzato l'arrivo del camion dei pompieri a sirene spiegate ed il diversivo!!!

Rientrati dopo un paio d'ore, abbiamo visitato i quattro piani del Museo che ruota intorno a  
OTZI, The Iceman, ovvero l'Uomo venuto dal ghiaccio.


 La famosissima mummia, perfettamemte conservata in una teca, è senza dubbio l'attrazione centrale del museo ed a ragione!
E' davvero impressionante avvicinarsi, ad uno ad uno, allo sportello che consente di osservarlo nella sua attuale dimora e vedere: un corpo completo, non un mucchietto di ossa!
L'esposizione descrive, con i vari reperti rinvenuti con la mummia o risalenti alla stessa epoca, la storia di quest'uomo ritrovato casualmente nel 1991 nei ghiacciai della Val Senalese e vissuto oltre 5.300 anni fa.

Una scoperta che suscito un clamore mediatico eccezionale di cui ho ricordo diretto (all'epoca avevo nove anni e vedevo regolarmente i telegiornali con i miei genitori) e che scatenò anche una contesa tra Italia e Austria per decidere chi avrebbe avuto l'onore di ospitarla, con tanto di ricalcolo dei confini in alta quota e definitiva attribuzione all'Italia.

Viene spiegato come avvenne la straordinaria scoperta, quali furono le reazioni della stampa, gli studi compiuti sulla mummia ed il suo corredo ma anche quali sono le tecniche ed i presidi di emergenza utilizzati dal Museo Archeologico per garantire la conservazione in assoluta sicurezza della mummia.



E poi vi sono i resti (molto più ampi di quanto immaginassi) dei suoi abiti di pelliccia e di pelle e del suo copricapo, le armi e il resto del suo equipaggiamento e, ovviamente, Otzi è anche il pretesto per descrivere la vita degli uomini nell'Età del Rame, con tante curiosità sul loro stato di salute, sulla dieta, sullo stile di vita.
Purtroppo, non è possibile scattare fotografie in tutto il piano in cui è conservata la mummia (permesso nel resto del museo), ma è un prezzo che vale la pena pagare per vederla, a mio parere.


Le notizie curiose sono tantissime.

Sapevate, ad esempio, che già Otsi era intollerante al lattosio e che gli uomini della sua epoca già soffrivano di malattie considerate "moderne", come la gotta?

 Oppure che a 45 anni, per l'epoca, si era decisamente anziani?


Il museo è interattivo e moderno e cattura davvero l'attenzione di grandi e piccini.


Per i bambini,c'è un'area dedicata ad ogni piano, con piccoli giochi che aiutano a comprendere quanto spiegato, come indossare una ripoduzione degli abiti di Otzi e percepirne peso e calore, i fili ricavati dal libro di tiglio da intrecciare per ricavare un canestro, il puzzle di corteccia di betulla come quello con cui Otzi aveva realizzato la sua "borsa" o foglietti su cui dare la propria versione.....dell'omicidio di Otzi!


E già, perchè quello di Otzi è sicuramente uno dei primi gialli della storia e solo dal 2001 si sa che la sua morte non fu per nulla accidentale.
Il percorso espositivo coinvolge il visitatore nella scoperta dei risultati delle indagini effettuate...

..svelando tanti particolari che fanno percepire questo nostro antenato di 5.300 anni fa come un conoscente.

Anche se più bassino di noi!


La riproduzione a grandezza naturale di Otzi è davvero suggestiva e ben fatta.

Il ricciolino biondo non si è annoiato e ci ha seguiti di buon grado nella visita, seppure apprezzando e comprendendo solo ciò che era adatto alla sua età.

Il terzo piano del museo ospita, dal 02.02.2016 e sino al 14.01.2018, una interessantissima mostra sul rame ("Heavy Metal"), il cui ingresso è compreso nel biglietto di ingresso, con nozioni sugli usi passati e attuali del rame, la sua composizione, le sue caratteristiche, i costi e modi di estrazione, per terminare con una esposizione di monili di questo prezioso metallo.



Questa è stata l'unica parte della struttura che abbiamo visitato da soli io e l'Alpmarito, mentre il ricciolino si divertiva nell'area bimbi, ad ingresso gratuito, al primo piano. 
Una zona davvero ben fornita di giochi in materiali naturali e angoli morbidi (possono accedere anche i genitori, basta togliere le scarpe) che ispirava relax.


Con le assistenti il ricciolino ha giocato e realizzato un bel collage "in tema" con quanto visto nel museo.


Ovviamente, abbiamo fatto anche una piccola tappa allo shop, per cartoline, segnalibro e "stickers".


Insomma, se andate in Alto Adige o in Trentino, vi consiglio di visitare Bolzano, di cui ho intenzione di parlarvi e il Museo Archeologico dell'Alto Adige. Se la storia vi interessa o se avete bambini in età scolare, sicuramente aprezzerete la tappa.

p.s. Il museo è chiuso il lunedì, ci sono sconti per famiglie, l'ingresso è gratuito per bambini sotto i sei anni ed è possibile utilizzare un'audioguida multimediale (le lingue utilizzate sono italiano, inglese e tedesco) a 4 Euro, che noi però non abbiamo provato. In ogni caso, i cartelli esplicativi sono ben fatti e completi.
Il museo si raggiunge a piedi dalla stazione del treno ed è in centro.

Post non sponsorizzato.

mercoledì 5 ottobre 2016

Il Nuraghe Majori, Tempio Pausania e la Valle della Luna (o Piana dei Grandi Sassi)

Quando abbiamo visitato la Sardegna, non ci siamo limitati a scoprire le sue bellissime spiaggie e a goderci sole e male.
Volevamo anche farci un'idea del territorio interno, della sua storia e delle sue città.

In uno dei nostri pomeriggi in giro, abbiamo deciso di andare alla scoperta di  Tempio Pausania (OT)  e del suo Nuraghe Majori.

Per raggiungerli, abbiamo attraversato in auto Aggius e la Piana dei Grandi Sassi, anche detta Valle della Luna (da non confondersi con la più famosa "Valle della Luna" che è Cala Grande, a Capotesta).


Si tratta di un paesaggio pianeggiante dalla quale emergono numerosi ed enormi massi di granito, risalenti alle ultime glaciazioni, arrotondati e lavorati dall'erosione.

Sembrava di trovarsi nella scena di un film western, anche grazie al pesaggio brullo, al caldo torrido ed alla siccità.

Ovviamente l'Alpmarito non ha potuto esimersi dallo scalarne almeno uno!!!

Per tutto il tragitto, poi, si è lamentato del fatto che non avessimo portato con noi corda, scarpette, nuts e friends e neppure un materassino da boulder!
Il centro storico di Tempio Pausania ci ha piacevolmente colpiti, perchè molto diverso dalle città e dai paesi a cui siamo abituati, a partire dal colore dominante della pietra chiara.




C'era una sorta di luminosità onnipresente e, camminando nelle vie semi deserte, nella calura di un primo pomeriggio di agosto, ci è sembrato quasi di entrare in un'altra dimensione, lontana dalla frenesia quotidiana.


Dopo gelato e caffè, sul finire del pomeriggio siamo infine giunti al vicino Nuraghe Majori.

E' un nuraghe perfettamente conservato, di pianta sub-circolare, realizzati con gli stessi blocchi di granito della Valle della Luna.


Entrando, da Est-Sud-Est come abbiamo scoperto essere la norma, per riparare l'interno dal vento di Maestrale e sfruttare la luce del sole per illuminare la struttura, sembra di fare un passo indietro nel tempo.


Ed infatti, si cammina dove camminavano i nostri antenati 3500 anni fa, si toccano i massi che loro hanno posto e..si esplora.


Alla cassa ci hanno consegnato una grossa pila, per poter vedere i vani interni, con la raccomandazione di non puntarla verso l'alto, dove riposano...i pipistrelli!!



Ovviamente, la raccomandazione ha reso ancor più entusiasta il ricciolino, autonominatosi "capo - esploratore".

Intorno al nuraghe,  che è monotorre, è stato creato un breve percorso naturalistico con informazioni botaniche, per far conoscere la vegetazione ed i profumi della macchia mediterranea.
Il nuraghe, infatti, è circondato da un boschetto dipiante di sughero, che hanno affascinato il ricciolino, che non le conosceva ancora.

Si può, così, osservare la costruzione da tutte le angolazioni, oltre che godere del panorama che si vede dal suo cortile esterno.
Uno dei più bei nuraghe che ci ha regalato il nostro viaggio in Sardegna.

Un bagno al tramonto ha poi degnamente concluso la bellissima giornata e accontentato il ricciolino !


P.s. Per accedere al Nuraghe Majori bisogna parcheggiare l'auto nel parcheggio, libero, che si trova a destra della strada statale per Palau, a pochi chilometri dal centro di Tempio (seguite le indicazioni stradali), per poi proseguire a piedi sulla strada bianca seguendo le indicazioni (sarà circa 1 km).
Dopo poche centinaia di metri si giunge a un punto di ristoro. Oltreppassato questo si giunge alla biglietteria per la visita al nuraghe.
L'orario di visita va dalle 9.30 alle 19.00. Il prezzo del biglietto era di 2,50 Euro a testa per la visita senmplice, 3,00 Euro per quella guidata.


martedì 20 settembre 2016

Baj e i suoi generali: apprezzare l'arte con i bambini.

La nascita del ricciolino biondo, orami quasi cinque anni fa, non ha impedito a me ed all'Alpmarito di continuare a girare per mostre e musei, come ci piaceva fare prima.

Certo, finchè il ricciolino era un neonato, per certi versi era persino più semplice, visto che di solito si addromentava beato sul suo passeggino o comunque stava in braccio a guardare con noi e si faceva distrarre facilmente (a parte una occasione in cui ha dato il peggio di sè, costringendoci ad uscire a turno per guardarlo e non disturbare gli altri).
Poi c'è stata la fase dello "spingo il mio passeggino dentro i locali e tocco tutto", in cui in pratica bisognava tenere sempre un occhio (e due mani) su di lui e uno sui quadri.
Ora, se la mostra cattura almeno un pò il suo interesse, un'oretta di visita non richiede grandi sforzi, se gli piace resiste anche due ore, se invece proprio non lo attira, piuttosto facciamo a turno.

Cerchiamo però, di andare comunque, se si tratta di mostre o musei che ci ispirano, e portare anche il ricciolino biondo, ovviamente programmando di restare meno e di dedicare tempo a ciò che può piacere a lui prima o/e dopo (come un giro la parco giochi perchè "si sfoghi", un gelato premio ecc.).
Questo perchè, secondo noi, l'abitudine a girare per mostre, musei, castelli ecc. si impara e apprende proprio così, facendolo fin da piccoli.
Non solo. 
Lo portiamo con noi anche per cercare di trasmettergli la curiosità e la voglia di scoprire e capire, che si tratti di opere d'arte pittorica o monumenti, di musei interattivi dedicati all'ambiente o acquari, di castelli o sculture.

Sotto questo aspetto, io e l'Alpmarito non possiamo che ringraziare i nostri genitori, per averci portato molto in viaggio e per musei (che all'epoca non erano certo predisposti con aree per i bambini o giochi interattivi dedicati ai piccoli visitatori, almeno non in Italia!) e averci trasmesso la curiosità per l'arte.
Poi, ovviamente, i gusti sono gusti e quindi non sempre ciò che piaceva a me incontrava lo stesso entuasiasmo dei miei fratelli o dei miei genitori e viceversa, però qualcosa mi è rimasto dentro, la voglia di "vedere" è restata anche crescendo, sia in me che nei miei fratelli.
Non che io sia diventata un esperta d'arte, tutt'altro, nonostante gli studi classici! 



Così, un giorno d'estate, dovendo io andare ad Aosta per sbrigare commissioni di lavoro, ne ho aporfittato per andare, con mia madre ed il ricciolino,  a vedere una mostra temporanea che si è rivelata davvero ben allestita e completa, di un pittore che mia madre ha sempre amato: Ernesto Baj. 

Artista ed intellettuale milanese, scomparso nel 2003, Baj è conosciuto ai più per i suoi "Generali", satira feloce dei c.d. uomini di potere, tutti nastrini, merletti ed apparenza, con i denti aguzzi nascosti dietro falsi sorrisi.




La mostra, denominata "L'invasione degli ultracorpi", contiene una cinquantina di opere, tutte dedicate al tema degli "ultracorpi", del periodo 1951 - 1985.


Confesso che io avevo visto le sue tele (e solo quelle), che apprezzavo, ma non conoscevo la storia della trasformazione della figura dell'ultracorpo nella produzione artistica di Baj, nè avevo mai compreso appieno la polemica sottostante le sue rappresentazioni.

Mia madre era molto più preparata!


La mostra, comunque, con i suoi pannelli informativi ben fatti ed il suo percorso, mi ha permesso anche di capire, non solo di "godere" della visita, convincendomi ancora di più della complessità e bellezza dell'arte in generale e dell'abilità di alcuni artisti in particolare.

Tra l'altro, non è che le opere di Baj e la critica ad esse sottostanti non siano più attuali, tutt'altro!

Ovviamente, il ricciolino non ha compreso il "senso" delle opere, tuttavia pare essersi divertito e mi ha detto più volte che i quadri  e le altre creazioni gli sono piaciute.
Insomma, obiettivo raggiunto, per questa volta!


Sono esposte cinquanta opere tra le più significative del maestro: dipinti e collage, esemplari dalle serie dei “mobili” e degli “specchi”, dei “meccani”, dei “generali” e delle “modificazioni”; oltre a trenta piccoli personaggi “in meccano” che costituiscono il Teatro di Ubu (1985) e l’installazione monumentale dell’Apocalisse (1978-83). La rassegna è dedicata al tema dell’ultracorpo nell’opera di Enrico Baj a partire dal 1951 fino al 1985. Passando attraverso i diversi periodi produttivi essa ricostruisce le trasformazioni e i cambiamenti di questa particolare “figura” sempre al centro della ricerca dell’artista milanese. - See more at: http://www.artslife.com/2016/08/04/enrico-baj-ad-aosta-visite-guidate-allinvasione-degli-ultracorpi/#sthash.mxiGoqq6.dpuf
artista e intellettuale milanese scomparso nel 2003 - See more at: http://www.artslife.com/2016/08/04/enrico-baj-ad-aosta-visite-guidate-allinvasione-degli-ultracorpi/#sthash.mxiGoqq6.dpuf


E dopo l'arte, il divertimento all'aria aperta!
Non lontano dal Museo Archeologico Regionale di Aosta, in pieno centro, si trova un ampio parco giochi, in cui il nano si è scatenato.
Se non lo trovate (è un pò nascosto, chiedete in giro senza remore!)





Se Baj vi piace e non volete perdervelo o non lo conoscete ancora e vorreste saperne di più, sappiate che la mostra è aperta ancora fino al 9 ottobre, tutti i giorni dalle 9 alle 19, ed è ospitata nel Museo Archeologico Regionale, in Piazza Roncas 12.


E voi, conoscete le opere di Baj? Vi piacciono? Portate i bambini per mostre e musei? I vostri genitori vi portavano? Cosa ne pensate?

P.s. Post non sponsorizzato.

giovedì 21 luglio 2016

Il Parco e Castello del Valentino ed il Borgo Medioevale di Torino

Il Parco del Valentino è il polmone verde di Torino.

Parco pubblico piu' conosciuto e antico della città, sorge sulla riva sinistra del Po, tra il ponte Umberto I ed il ponte Isabella, ed è luogo di passeggio, svago, corse e giri in bicicletta per eccellenza, con i suoi viali, il giardino roccioso, il Castello del Valentino e il Borgo Medioevale.

Il Parco, che è grande ben 421.000 metri quadrati (secondo solo al Parco della Pellerina, il più grande di Torino, di più di 800.000 mt quadrati),  è comodamente raggiungibile dalla stazione di Porta Nuova, distante circa 1 km e sita nel centro di Torino, oppure in bus da tutte le zone della città o  in auto e nelle sue vicinanze si trova anche il MAuto, di cui vi ho parlato qui.



C'è un parco giochi, diverse fontane, statue, fontanelle, la polizia a cavallo, il giardino roccioso, la possibilità di affittare i tandem e numerosi parcheggi (a pagamento in settiman), bar e localini in cui concedersi una apericena e, quasi davanti al Castello, anche un'area recintata per i cani.
Nonchè gli simpatici scoiattoli!



Il parco si può girare anche in bici, per la gioia dei bambini.
Negli ultimi anni, all'inizio dell'estate, il parco ospita anche un "salone dell'auto" all'aperto, per chi ama i motori!La prossima edizione sarà il 07-11 giugno 2017.

Il Borgo Medioevale  è stato creato nel 1884, in occasione dell'Esposizione Generale Italiana, con l'intento di offrire uno scorcio dei borghi medioevali del Piemonte e della Valle d'Aosta.




 Mi fa sempre sorridere pensare che per i torinesi, ed in generale per gli italiani, il Borgo sia considerato "finto" perchè costruito nel 1884 anzichè davvero nel Medioevo, mentre in altri continenti una costruzione dell'800 viene considerata "antica"!



L'accesso al Borgo è gratuito (orario diurno), mentre la Rocca è visitabile a pagamento (6 Euro l'intero), salvo il primo martedì del mese, in cui si entra gratuitamente (qui orari ed info).
Pur essendo stata più volte al Valentino e nel Borgo, io confesso di non essere mai entrata nella Rocca ma conto di rimediare presto!
All'interno del Borgo ci sono anche alcuni negozietti, in alcune domeniche organizzano mercatini enogastronimici, in altre vi sono laboratori per bambini e raccontastorie per i piccoli, giochi ecc.
Se programmate una visita e viaggiate con bimbi, vi consiglio quindi di verificare sul sito del borgo, nella sezione mostre e eventi e "centro estivo".



Altrimenti, potete semplicemente passeggiare e osservare e non rimarrete comunque delusi!

Il Castello del Valentino, invece è sede della facoltà di Architettura del Politecnico di Torino ed è patrimonio dell'Unesco.



Si può accedere al cortile interno senza problemi durante la settimana, nel periodo di svolgimento delle lezioni, mentre una visita delle zone non destinate alla didattica si può effettuare, in pratica gratuitamente, previa prenotazione il primo e terzo sabato del mese (qui le info).





Per farsi una idea, si può fare il tour virtuale offerto dal sito.
Sono sicura che vi verrà la stessa voglia di andarci che è venuta a me guardandolo, il giorno prima della laurea di mio fratello, che si è tenuta propria nel Castello!!!

Se siete in cerca di altri suggerimenti su cosa visitare a Torino, anche con i bambini, io vi consiglio INFINITO, ovvero il Museo dell'Astronomia e dello Spazio, con annesso Planetario, il già citato MAuto, Museo nazionale dell'auto, il MAcA, Museo A come Ambiente, oltre che la vicina e splendida Reggia di Venaria Reale ed i suoi giardini.

E considerate che non vi ho ancora parlato del centro di Torino, dell'Armeria Reale, del Palazzo Reale, del famosissimo Museo Egizio, del Parco della Mandria e di molto altro!