mercoledì 7 maggio 2014

Creatività e riciclo

Sono giorni intensi, lavorativamente e non solo. Passano così in fretta che sembrano scivolarmi tra le dita. Faccio, lavoro, brigo e disbrigo, in casa e fuori, senza sosta.
Però a volte ciò che stanca e impegna diverte pure, in qualche caso anche inaspettatamente.
Così sabato, vinta la mia riluttanza per i giochi anche solo vagamente "artistici" e potenzialmente idonei a sporcare, complice una pioggerellina insistente e fastidiosa ed un nano eccitato, ho preso spunto da Mamma Orsa Curiosona (http://mammaorsacuriosona.blogspot.it/2014/04/esperimento-con-i-colori-dita.html) e tirato giù dallo scaffale la valigetta dei colori a dita che il nano ha ricevuto lo scorso compleanno da un amichetto (notare che sono passati solo sette mesi, eh!).
Arrotolato il tappeto, spostato divano e poltrona, steso una tovaglia cerata sul pavimento, aperto un bel foglio di carta,spessa e grande,appositamente comprato in un raptus di amore materno, .... ci siamo lanciati!
All'inizio il nano era titubante di me a sporcarsi mani e piedi (anche se al nido già usano questi colori) e in più mi guardava perplesso mentre cercavo di capire dove mettere i colori per mischiarli, se e quanta acqua aggiungere ecc....dopo un po' si è deciso e mi ha allegramente mostrato come si faceva, forse pensando di avere una mamma un po' tonto linea..
Dopo cinque minuti il nano era mezzo nudo e mezzo colorato e io...pure!
Contro ogni mia aspettativa ci siamo divertiti tantissimo e il colore e' venuto via subito con una rapida doccia mentre la nostra "opera d'arte a quattro mani" e' rimasta a fare bella mostra di se' in camera da letto!

Un successone!
Precisazione: il gioco ha tenuto impegnato il nano giusto mezz'ora, non credete chissà che, in compenso un'altra mezz'ora e' trascorsa tra preparazione, doccia e lavaggio degli "strumenti"...mettetelo in conto se intendete provare. A proposito, sapete che un solo foglio grande costa 0,80 Euro? Sono rimasta basita, mi sembra tantissimo in proporzione e considerato quanto ne devono usare negli asili o simili!)
Mi è sembrato di tornare bambina, anzi, di più, visto che da bambina non ho mai fatto niente del genere, che io ricordi. Spero che potremo presto replicare, magari in giardino, sotto un bel sole e con i cuginetti.
E poi al nido hanno avviato una sorta di laboratorio di riciclo serale, in tre incontri, per genitori e bimbi, a cui ho deciso di partecipare, ad essere sincera, non tanto perché mi interessasse o avessi voglia di dedicarmi al bricolage tra le 20.00 e le 22.00 dopo una giornata di lavoro e con il nano stanco, ma perché le maestre parevano entusiaste, si erano dedicate al progetto con impegno e meritavano di essere ricompensate.
In più, il fine, ossia insegnare ai bimbi a non sprecare e a riutilizzare con fantasia, e' a dir poco meritevole.
Il risultato? Stanchezza, notte quasi insonne causa eccitazione successiva del nano e orari sballati ma, soprattutto, allegria, risate, creatività, chiacchiere, divertimento, giochi e.....queste!


Che ve ne pare?
Certo, il lavoro di fino e' un'altra cosa eh, ma in fondo mi consolo pensando che, purtroppo e per fortuna, non è il mio mestiere e abbiamo usato veramente di tutto.
E la prossima settimana...scuola di "cornici riciclate".

venerdì 2 maggio 2014

Stefania Bertola & Linus, le mie letture della settimana


"Luna di Luxor" di Stefania Bertola, pag. 179, ed. Salani.


Questo romanzo della Bertola risale al 1988/1989, "Era il mio primo libro, ero abbastanza giovane, avevo i capelli molto lunghi e due figlie piccole", come spiega l'autrice nella prefazione.
In relata' non il primissimo libro scritto, ma il primo libro pubblicato, recentemente riedito (aprile 2013).
In effetti, secondo me, si vede.
Rispetto agli altri romanzi della stessa autrice c'è un non so che di caotico e frammentario, qualche vuoto narrativo e forse un po' troppi personaggi.
Inoltre, non è ambientato a Torino ma in parte nella campagna scozzese in parte in quelle romana, anche se non è del tutto chiaro.
Nel complesso non posso dire che questo libro mi abbia appassionato quanto gli altri però è comunque una lettura leggera, piacevole, ironica e divertente, che non delude.
I personaggi sono stravaganti e sopra le righe, come al solito, ma risultano subito alcuni simpatici ed altri anticipaticissimi, l'amore non manca mai ed i colpi di scena ed il lieto fine pure.
Una aspirante scrittrice che lavora per una rivista di moda, una ragazza ricca ma annoiata in cerca di lavoro, una famiglia della nobiltà romana con due figlie libertine e poco convenzionali, due nozze in vista, un pianista infedele e una star del rock innamorata, una redazione giornalistica che cerca lo scoop dell'anno ed una improbabile infiltrata, un giovane aristocratico in cerca di soldi e un allevatore di bestiame in cerca di nobiltà...il tutto mescolato tra le mura di un antico e lussuoso maniero, tra feste, eccessi, incontri amorosi e pettegolezzi.
Di più non posso svelare perché la trama e' davvero così intricata che rischierei di rovinare il divertimento ai potenziali lettori.
Insomma, potrebbe non piacere a chi non è ancora abituato allo stile molto particolare dell'autrice e non lo consiglierei come suo primo romanzo da leggere, però lo consiglierei comunque!
***
"Parli sempre di corsa" di Linus, Mondadori, 2010
Ho trovato questo libretto di 100 pagine tra i libri di mio padre, appassionato di corsa e, memore delle recensione che avevo letto tempo fa sul blog di Home Made Mamma, l'ho preso in prestito e letto in due serate.
La scrittura e' scorrevole, il tema la corsa, come la vive l'autore, le sue impressioni ed emozioni, la sua infatuazione per questo sport.
Insomma, nulla di particolare ma un comunque godevole per chi ama, almeno ogni tanto, mettersi le scarpe da ginnastica ai piedi e uscire a correre.
Come me e l'Alpmarito, ieri sera dopo cena, appena prima che arrivasse il temporale, armati di pile frontali.
La corsa come non l'avevo mai provata, perché ogni tanto ci vuole un'emozione nuova!
Con questo post "doppio" partecipo, come ogni venerdì, all'iniziativa di www.homemademamma.com, Venerdì del Libro.

martedì 29 aprile 2014

Voglia di sole, colore e vacanze. Voglia di primavera, voglia di fiori.

Di vacanze, nonostante le festività di queste settimane, non se ne parla.
Di sole e calore, soltanto a tratti.
E allora, quando il sole brilla o, almeno, non piove, mi godo
i colori



ed i fiori del "nostro" giardino,
 tra i quali fanno capolino gli "amici blu dei nonni"...
...nascosti tra le fioriture...

 ...perchè il nano vivrebbe all'aria aperta 
ed io fotografando...



...e poi ci sono le prime grigliate, con una bella polenta di contorno, perchè non è che faccia così caldo!



 Pasquetta







e gli amici di sempre, che mettono a disposizione
casa (ops, garage) e giardino, pazienza e allegria,
per stare insieme...

se non ci fossero loro, non si starebbe così bene!






Il nano scopre altri mezzi di trasporto e nuovi amici...

e io scatto!
 ancora...
 ancora...

perchè certe meraviglie della natura, non bisogna farsele scappare!!!!

p.s. Vi piacciono?!?

lunedì 28 aprile 2014

Sfida a colpi di poesia..anche qui!

Sono stata sfidata.
A colpi di poesia, da http://www.milkbook.it/sfida-a-colpi-di-poesia-si-puo/
E allora rispondo a volentieri (giuro che ho letto la mail della sfidante meno di ventiquattro ore fa, anche se lei l'ha inviata prima!!!) e lo faccio con un classico, che esprime bene  il mio desiderio del momento.

Dopo tanta 
nebbia
a una
a una
si svelano le stelle.
Respiro
il fresco
che mi lascia
il colore
del cielo.
Mi riconosco
immagine
passeggera.
Presa in un giro
immortale.

Sereno, di Ungaretti

E ora rilancio la sfida a cinque blog, cui chiedo di rispondere entro 24 ore con un'altra poesia, come prevedono le regole del gioco.


A voi la penna, se vorrete!





venerdì 25 aprile 2014

"Poi sei arrivato tu" e la maternità surrogata in un romanzo

E' venerdì e ormai, per me, il venerdì si parla di libri, festa o non festa.
Oggi propongo:

"Poi sei arrivato tu" di Jennifer Weiner, pag. 390, ed. Piemme
Di questa autrice avevo già letto cinque dei suoi precedenti romanzi (tradotti in Italia con titoli secondo me veramente inapprorpiati, che non invogliano e nulla hanno a che fare con i racconti, come "Brava a letto") e mi erano piaciuti molto, storie di donne particolari eppure verosimili nelle difficoltà e nella complessità delle vita delle protagoniste, alle prese con problemi di coppia, scelte famigliari e lavorative, la maternità cercata, capitata o negata, la carriera e le amicizie, la forma fisica e il desiderio di cultura.
Questo romanzo non fa eccezione: si legge bene, rapidamente, coinvolge e fa immedesimare, riflettere e sorridere, e' leggero ma non troppo.
E' scritto a quattro voci, quelle delle quattro protagoniste, una collegiale con una storia familiare difficile alle spalle e tanta voglia di imparare, una giovane madre che vive in campagna, una donna matura che cerca di nascondere la sua età a colpi di Botox e ritocchini, per accalappiare un milionario, la figlia ventiquattrenne e perbenista dello stesso miliardario...unite da una insolita maternità.
Jules, Bettina, India e Annie: donne a tratti dolci, generose, amare, ciniche, ingenue, irritanti, indecise, coraggiose, codarde e insoddisfatte, le cui vite si incrociano in un modo che, per la realtà italiana, sarebbe impensabile, per quella americana forse (ma non ho modo di saperlo) solo un po' stravagante.
Peccato solo per il finale un po' affrettato, che mi sarebbe piaciuto più approfondito ma che è comunque positivo e ottimista come piace a me, soprattutto in questo periodo!
Il tema centrale del libro, ossia la maternità "surrogata", e' quanto mai attuale, visto i recenti e terribili fatti di cronaca nazionale, ed è affrontato con naturalezza e leggerezza ma in modo non superficiale o scontato, dando atto della complessità e contraddittorietà dei sentimenti delle donne coinvolte.
Con questo post partecipo al Venerdì del Libro di Home Made Mamma (www.homemademamma.com), anche se l'iniziativa sia attiva in questo giorno di festa!

giovedì 24 aprile 2014

Succede.

Succede che ricevi un invito per un addio al nubilato di un'amica.
Succede che le organizzatrici hanno pensato ad un intero weekend al mare, possibilmente dal venerdì sera.
Succede che intorno a te fioccano notizie di persone a cui vuoi bene malate e non c'è molto che tu possa fare per loro.
Succede che tuo figlio, forse preda dei "terribili due anni", si lasci andare un pò troppo spesso a scenate e capricci interminabili.
Succede che il suo pianto e piagnucolio insistente e continuo ti faccia innervosire finchè, tentate le strade della persuasione, delle promesse e della dolcezza, tenti anche quella del ricatto, della minaccia e delle urla.
Succede che in quel momento ti vedi come da fuori e ti senti una pessima madre, perchè odiavi quando mia madre faceva così conte e ti sei promessa tante volte di non cascarci.
Succede che se provi ad osservare gli eventi e le richieste tue e degli altri adulti dal suo punto di vista, quello di un bambino di due anni e mezzo, ti accorgo che pretendi/pretendono troppo da lui.
Succede che, però, disgraziatamente le vacanze siano lontante, i giorni di festa un cumulo di impegni, il lavoro non possa essere trascurato e i problemi di salute delle persone intorno non possano essere ignorati.
Succede che bisogna andare avanti così lo stesso.
E allora ti chiedi se vorresti andarci davvero, a quel weekend.
Se sarebbe utile a staccare la spina e tornare migliore.
Se non sarebbe la via di fuga momentanea di cui hai bisogno.

Poi lui ride felice, saltella per la cucina, fa la pipì sul water pieno di orgoglio, mangia il prosciutto con le mani, spingendosi fette intere tutte in bocca con le manine paffute.
Poi lui chiacchera senza sosta, inciampando nelle parole per la voglia di dire tutto e subito, cercando espressioni che non conosce e termini appropriati.
Poi lui ti salta al collo all'improvviso e ti abbraccia forte, dicendo "la mia mamma".
Ti chiede se domani dopo l'asilo potrai giocare con lui.
Spiega alla nonna, che si lamenta delle previsioni metereologiche per i prossimi giorni, che "pazienza, a volte c'è il sole, a volte no e viene la pioggia".
Poi lui convince la nonna ad andare al supermercato a piedi, a comprare il "prosiutto" per la nonna bis che è malata, così mangia e guarisce, "ma a nonna bis piace il prosiutto ?" e si preoccupa di chiederlo.
E lo vedi grande, alto, forte, con la sua personalità ben definita, i suoi ragionamenti arguti, bellissimo.
E ti si apre il cuore e non riesci a capire come possa essere già cresciuto tanto e così bene, come sia possibile che "lo hai fatto tu", proprio tu, che perdi la pazienza e alzi la voce quando fa i capricci.

Poi stai guidando nel buio della sera, per una statale quasi deserta, Virgin Radio ad alto volume, stanca e sola.
Ti fermo ad un semaforo e guardi lui, che dorme tranquillo sul seggiolino, i ricciolini d'oro sparsi sullo schienale rosso, un pò arruffati, la manina che stringe il suo doudou, il ciuccio più grande della sua bocca, gli occhi chiusi dalle ciglia perfette, un mezzo sorriso sul volto. Tranquillo, silenzioso, sereno, fiducioso.
E succede che capisci che anche se ti farebbe piacere un weekend al mare con le amiche dell'università, preferiresti un weekend, anche a casa, con lui.
Nonostante i capricci, la stanchezza e la diversità.
Forse è solo che sai che la tua vita è cambiata e non ti troveresti comunque più a tuo agio in quella situazione.
Forse è solo che sei invecchiata.
Forse non tene frega niente del perchè e del come e ti godi il silenzio.

Succede.



Chissà perchè certi pensieri, come questo, si sviluppano naturalmente in terza persona.

lunedì 21 aprile 2014

Una violetta in carta di giornale

Un anno dopo, il 20 aprile, ti scrissi una poesia.
Per ricordare, per sfogarmi, per affogare le lacrime.
Non fu l'unica, ma fu l'ultima.
Tante ne avevo scritte, nei mesi passati, come se mettere nero su bianco il dolore, come se cercare con cura le parole, potesse aiutare. Standoti vicino, in quei giorni, ho capito che non esiste un dio o, se esiste, e' sordo al nostro dolore e non ci possiamo fare affidamento.
Sono passati 16 anni ormai e il tempo che ho passato con te e' uguale a quello che ho passato senza di te.
Eppure non devo fare alcuno sforzo per rivederti, per ricordarti, e' come se fossi ancora qui, con me, ad aspettarmi fuori da scuola, in macchina, con un mazzetto di violette selvatiche in carta di giornale, perché rimangano fresche, vive.
Sei sempre stato presente, parco di parole ma ricco di gesti affettuosi, integro, onesto e pratico.
Eravamo così diversi, eppure così vicini, io che amavo leggere e studiare, tu che amavi la terra ed i lavori manuali, io che parlavo sempre, tu che mi insegnavi il valore del silenzio e dell'ascolto.
E forse non è un caso che io mi sia innamorata dell'Alpmarito, per molti aspetti simile a te, secondo me.
Avrei voluto che mi vedessi prendere la patente, avrei voluto che mi vedessi dopo la maturità ed alla laurea.
Che mi vedessi diventare avvocato, che fossi presente al mio matrimonio, che conoscessi questo tuo nipotino che porta il tuo stesso nome, non per tradizione ma perché lo sai, il tuo nome mi è sempre piaciuto, anche se a te non piaceva affatto.
Avrei voluto che mi vedessi in quei momenti, felice, perché solo questo ti importava, non i titoli di studio, le medaglie o i riconoscimenti.
Il mio e' un dolore egoistico, come sempre il dolore di chi rimane. Lo so, ma non posso farci nulla.
Perché mi manchi.
Perché ti voglio bene.



venerdì 18 aprile 2014

Di bilinguismo e sviluppo del linguaggio

Durante l'attesa del nano, l'Alpmarito ed io abbiamo deciso di provare a crescere nostro figlio bilingue italiano - francese o, almeno, di provarci.
Viviamo in una Regiona a Statuto Speciale che, almeno in teoria, prevede due lingue ufficiali, in cui il francese dovrebbe essere insegnato a scuola quasi al pari dell'italiano e in cui devi superare esami di lingua per poter accedere a qualunque impiego pubblico.
Uno dei dialetti locali, poi, e' davvero molto simile al francese.
Mio marito e' quindi cresciuto imparando il francese molto bene e, da adulto, questa conoscenza e' tornata utile sul lavoro (oltre che in viaggio).
Purtroppo, però, osservando i nostri nipotini ci siamo resi conto che l'insegnamento del francese nelle scuole sta diventando sempre meno naturale e approfondito, sempre più trascurato.
Così, per rafforzare questa conoscenza, abbiamo deciso che l'Alpmarito parlasse al nano solo in francese fin dalla nascita, pur senza pretendere una risposta nella stessa lingua e senza forzarlo, con l'idea di fargli apprendere almeno i suoni e la pronuncia caratteristici del francese.
Sino ad ora non abbiamo mollato, anche se quando ci spostiamo nel resto d'Italia non tutti comprendono il perché di questa scelta (qui, per fortuna, le critiche sono state pochissime, anche perché tendiamo,ente il francese e' compreso e nessuno si sente escluso dalle conversazioni), agevolati dall'abbondanza di libri in francese nelle biblioteche e libreria (compresa quella del nido), supportati da cartoni appositamente comprati in francese, da una maestra del nido e da filastrocche e ninna nanne in lingua che fanno parte dell'infanzia dell'Alpmarito e del patrimonio linguistico dei suoceri.
I dubbi, però non mancano.

Così, quando ho letto questa recensione di Paola, ho pensato che il libro facesse al caso mio e mi sono messa alla ricerca dela saggio:
"Il bambino bilingue. Crescere parlando più di una lingua." di Barbara Abdelilah-Bauer (Raffaello Cortina Editore, pag. 142, Euro 16,00



Nell'introduzione, l'autrice spiega che: "Quanto si parla di lingua, si parla di comunicare con gli altri e di parlare di se'....Ma (la lingua) e' anche fonte di ricchezza, perché la padronanza di due lingue amplia le frontiere e il mondo si allarga di conseguenza.Per dirla come il pedagogista Rudolf Steiner, 'ogni lingua dice il mondo a modo suo. Ciascuno edifica mondi e anti- mondi a modo suo. Il poliglotta e' un uomo più libero.' Ciò non toglie che questa libertà possa essere percepita dalla maggioranza monolingue come una 'devianza'...Questo libro non pretende di cambiare la mentalità ma si fa carico di combattere i luoghi comuni che circondano il bilinguismo e di sostenere i genitori nel nobile compito di trasmettere l'eredità culturale e linguistica."
In effetti il saggio, abbastanza breve, chiaro e sempre interessante, mette in guardia su numerosi luoghi comuni, errori educativi e, soprattutto, sulla abitudine di giudicare lo sviluppo linguistico e l'intelligenza dei bambini bi o plurilingue, con test pensati e creati per monolingui.
L'autrice spiega, ad esempio, che essendo funzione e senso stesso delle lingue quello di consentire la comunicazione con altri membri della stessa comunità, il livello di conoscenza andrebbe valutato con parametri che misurino l'effettivo competenza comunicativa e non soltanto il quantitativo di espressioni o vocaboli conosciuti ed utilizzati. Quando lo si fa, si scopre che se è vero che un bambino monolingue conosce meno vocaboli in una lingua rispetto al monolingue alla stessa età, e' però altrettanto vero che ne conosce un numero pari a questa differenza nell'altra lingua e, soprattutto, che riesce a comunicare efficacemente in entrambe le lingue: dunque, il suo sviluppo e' assolutamente uguale!
"Il solo confronto possibile con i monolingue e' quello che avviene sulla base della competenza comunicativa. Il bilingue e', non meno che il monolingue, un essere comunicante e come tale deve sviluppare una competenza comunicativa uguale a quella del monolingue.......Il bilinguismo non e' semplicemente una giustapposizione di due competenze linguistiche, ma piuttosto uno stato particolare di competenza linguistica che non si può valutare nei termini della norma monolingue."


Che poi a pensarci, in Italia siamo già in gran parte bilingui o lo siamo stati per generazioni: molti dialetti sono delle vere e proprie lingue e tantissimi bambini sono cresciuti parlando italiano a scuola ed il dialetto a casa o con gli amici, quando non più di un dialetto (materno o paterno oppure uno a casa e uno a scuola)...eppure mica hanno avuto, per questo, problemi scolastici!

Due interessantissimi capitoli sono dedicati al meccanismo di sviluppo delle lingue nelle persone e al "diventare bilingui" , affrontando temi come i pregiudizi e preconcetti sul bilinguismo, l'identità culturale, lo sviluppo intellettivo e gli effetti del bilinguismo, prosegue con l'analisi del bilinguismo precoce simultaneo (dalla nascita ai tre anni), del bilinguismo precoce consecutivo (dai tre ai sei anni), del bilinguismo tardivo (dopo i sei anni), per terminare con un capitolo dedicato alle difficoltà di essere bilingue e di trasmettere il bilinguismo, soprattutto in ambienti socio - culturali ostili o se la lingua minore non gode di prestigio, ed uno incentrato sull'educazione del bambino monolingue nel quotidiano, portando esempi e casi, non certo elargendo semplicistici consigli.
Il tutto senza tralasciare riflessioni sui casi di bilinguismo "più forzato" o "di moda" e sulla scelta della seconda (o terza o quarta) lingua da trasmettere.
Manca, invece, un accenno a situazioni come quella della Regione in cui vivo o a paesi, come la Svizzera, in cui il bilinguismo e' una realtà di fatto. D'altro canto la mancanza e' comprensibile, visto che il libro e' incentrato sulle esperienze più vicine all'autrice, che vive in Francia.

Ho apprezzato, in compenso, l'approccio critico alle scelte "nazionaliste" del sistema scolastico francese e, in generale, alle teorie linguistiche succedutesi nel corso del tempo, spesso basate su studi di scarsa rilevanza.
Interessante, poi, le testimonianze vere di persone e genitori comuni raccolte dall'autrice e inserite in tutti i capitoli, nonché le riflessioni sociologiche e culturali, relative all'interazione tra lingua e appartenenza ad una comunità e tra ambiente socio- economico e apprendimento delle lingue.
"La lingua e' un elemento costituente della cultura e, allo stesso tempo, ne è vettore, Per cultura, intendiamo quell'insieme di pratiche, abitudini, tradizioni che caratterizzano una società o un gruppo sociale.
Ogni individuo appartiene a un gruppo con cui condivide la cultura e spesso la lingua....Una lingua non può esistere per conto suo, e' legata essenzialmente alla dimensione sociale, e' ciò che ci lega agli altri.
Parlare una lingua significa riferirsi a una visione del mondo, attingere a un fondo comune di significati, offerti al mondo da una comunità linguistica. Far propria una lingua, la lingua di un altro, da accesso a un'altra visione del mondo.Come diceva Georg Christoohe Lichtenber, un contemporaneo di Voltaire, 'conoscere una lingua a fondo significa conoscere a fondo il popolo che la parla.'....Il bambino che cresce con due lingue e in contatto con due comunità linguistiche scopre presto che le visioni del mondo sono tutte relative. Ha una consapevolezza delle differenze culturali che il monolingue non necessariamente possiede.
...sul piano cognitivo, il fatto di manipolare regolarmente due sistemi linguistici ha un effetti positivo su tutti gli apprendimenti. ..."

Leggere questi passi ha riportato alla memoria le riflessioni sorte spesso, durante i viaggi all'estero o la lettura di romanzi stranieri, sulla differenza ricchezza di vocabolario dei popoli, a seconda del luogo, abilmente e abitudini di vita. Ad esempio, nelle lingue del Nord Europa esistono (o comunque vengono usati correntemente nel parlare comune) molti più vocaboli che in italiano per descrivere i vari tipi di ghiaccio e neve, così come ne esistono di più nel dialetto piemontese e valdostano che in italiano (almeno stando alla mia conoscenza).
"Lo status di una lingua e l'atteggiamento verso il bilinguismo sono fattori macro sociologici che condizionano, quindi, lo sviluppo del bilinguismo."
Come non accorgersi di quanto c'è di vero in questa affermazione, guardando ai tanti immigrati nel nostro Paese?
Ciò che più mi ha impressionato, comunque, e' stato scoprire con quanta facilità le lingue vengono dimenticate, quando cessano di servire all'uso cui sono destinate: comunicare!
Per contro, mi hanno rincuorato le conclusioni dell'autrice sull'utilità dell'apprendimento di una seconda lingua in tenera età.

"Un altro vantaggio del bilinguismo e' la capacità di riflessione sulla lingua, Questa coscienza metalinguistica si manifesta più precocemente nel bambino bilingue che nel monolingue.
Dover organizzare il proprio linguaggio, molto presto, in due sistemi distinti, ha per conseguenza la capacità del bambino di vedere l'arbitrarietà delle parole e di sperare parole e significati.
Queste capacità sono condizioni necessarie all'apprendimento della lettura, e il bambino bilingue le acquisisce prima che il monolingue...."

"Nel breve periodo, il ritmo di acquisizione della seconda lingua e' tanto più rapido quanto più la lingua materna comincia ad essere elaborata. Ma dopo il periodo iniziale, di uno o due anni, sono i più giovani che fanno passi più lunghi, rispetto ai bambini più grandi. Quindi, più l'apprendimento si prolunga, più crescono i vantaggi per il bambino che abbia cominciato molto presto. E' lui che svilupperà la seconda lingua fino a un livello elevato; invece, dopo un inizio promettente, le acquisizioni dei bambini che apprendono essendo un po' più grandi difficilmente si evolveranno.
Notiamo che l'apprendimento precoce - prima dei 7/8 anni - di una seconda lingua, più di ogni altra cosa, e' un'impresa a lungo termine, nella quale i risultati "udibili" si faranno attendere."
 
Perché non è sempre facile perseverare e leggere che non sarà mai fatica sprecata e' una bella iniezione di ottimismo!

Con questo post partecipo al venerdì del libro di Home Made Mamma (www.homemademamma.com).



mercoledì 16 aprile 2014

Tradizioni contadine

Il luogo in cui abito è ancora ricco di manifestazioni e tradizioni di origine contadina che continuano ad attirare grandi e piccini.
Una di queste è il campionato della "battaglia delle capre", appena meno seguito di quello dedicato alla "battaglia delle reine" (= mucche regine).

La scorsa domenica si è tenuto il primo turno di selezioni proprio vicino a casa nostra e, complice la bellissima giornata di sole, vi abbiamo portato il nano.
Perchè le radici contano e gli animali piacciono sempre, soprattutto al nano e all'Alpmarito!

Tra uno starnuto e l'altro, io scattavo:

l'Alpmarito ed il nano (ovviamente bici-munito), assorti in prima fila..


Momenti della competizione...



Le atlete in attesa....





E a godersi il meritato riposo con i loro cuccioli


 Un'occasione per avvicinare bambini ed animali e osservare con quanta tenerezza gli allevatori guardano le loro bestiole.



Una piccola ma vissuta festa, ovviamente gratuita e molto particolare, con tanto di piemontesissima cena del bollito misto!!!!
Ciò che mi affascina sempre, in questi casi, è l'atmosfera di serena allegria, convivialità e familiarità che si respira tra la gente...qualcosa che non si può fotografare, purtroppo, ma che si sente che c'è.

Come i capelli dorati del mio piccolo grande uomo, in attenta contemplazione.



Esiste qualcosa del genere anche dalle vostre parti? Aspetto notizie!