Visualizzazione post con etichetta casa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta casa. Mostra tutti i post

lunedì 8 ottobre 2018

Una casa che parla di noi

E' passato poco più di un anno da quando la "casa nuova" è diventata in gran parte abitabile.

E' passato poco più di un anno è la casa già parla, inequivocabilmente, di noi. 

I suoi muri hanno ascoltato le nostre risate, sentito il ricciolino imparare a leggere ed i piccolini imparare a gorgeggiare e parlottare.
Sono stati la mia gabbia, nei momenti di sconforto, solitudine, paura.
Sono stati il mio rifugio, quando fuori il mondo aggrediva o, semplicemente, il clima si faceva inclemente.
Le sue stanze riecchieggiano di gridolini infantili, urla materne, battutine, ninne nanne, conversazioni, richiami, pianti e grida eccitate.

Il primo collage del ricciolino, sulla "sua" casa.

I suoi pavimenti hanno accolto i primi passi di Orsetto e Principessa, tremato al costante lancio di giochi, scricchiolato all'impatto con piatti e bicchieri in mille pezzi, allo strisciare di mobili spostati.
Ogni giorno, accolgono con stoica pazienza un mare di pupazzi, palline, rotelle, scivolate, salti e oggetti sparsi ovunque.
Fanno da sfondo, ora duro, ora più flessuoso, a cadute, capricci, pianti di dolore ma anche abbracci, costruzioni e gioiosi rotolamenti.

Le sue finestre hanno visto visini attenti guardare fuori, verso una persona cara in arrivo o a scoprire la pioggia e la neve, guardare il vento muovere le foglie ed i lampioni.
Specchio doppio, del mondo fuori e della vita dentro.
Portano i segni di polvere di intonaco e mattoni, di manine sporche appiccicate, coperte da tendine sempre troppo stropicciate da pugnetti impazienti.

I suoi soffitti sono stati casa di risonanza, per tutti i momenti di felicità e calore, come per quelli di noia e delusione.
Alcune lampadine pendono ancora nude, proiettando una luce impudica, in cerca del vestito adatto, che proprietari distratti da mille incombenze più urgenti, non hanno ancora trovato il tempo di donare loro.
Altre si sono già bruciate, durate giusto il tempo di accorgersi di loro, altre ancora risplendono attraversi supereroi colorati o colori accesi, alimentando sogni bambini.

Le sue pareti hanno accolto quadri e fotografie, osservando crescere la nostra famiglia attraverso l'alternarsi del contenuto di cornici e lavoretti scolastici.
Ci fanno scudo contro il freddo dell'inverno ed il caldo dell'estate e, a volte, ci isolano impietose, vedendosi restituiti sguardi stanchi e sbadigli annoiati; altre volte, invece, accolgono festanti amici, parenti e semplici conoscenti in visita.

La cucina è, come sempre, il cuore della casa, molto più del salotto, adibito più a campo da gioco che a luogo di conversazione e/o svago.
Forse perchè siamo italiani e non c'è accoglienza o festività che non implichi mangiare o bere insieme, fosse anche un semplice caffè. Forse perchè così siamo noi.

La nostra camera è ancora "di tutti", ritrovo per la notte e per i sonnellini, scenario di coccole, abbracci, letture della buonanotte, litigate, pianti di stanchezza.
Dispensario di creme e cremine, luogo di cambio e vestizione, culla nelle malattie, parco giochi nei momenti di ozio stanco.

Nell'ingresso si stratificano piumoni, giacche invernali, gilet e impermeabili estivi, cappellini da sole e di lana, sciarpe e seggiolini auto;
scarpe spuntano da ogni dove, accompagnando le stagioni e tre coppie di piedini in crescita.

Tutte le stanze sono ancora in divenire: cambiano le disposizioni dei mobili e degli arredi, seguendo la crescita dei tre piccoli abitanti e le esigenze lavorative dei grandi.
A volte deposito, a volte ambienti accoglienti, mutano in cerca della soluzione migliore, forse non sapendo che il migliore di oggi è diverso dal migliore di domani e basta un nulla, per rivoluzionare priorità e stili di vita.

E' passato poco più di un anno e la casa vecchia, quella che il ricciolino chiama ancora "sua", non mi manca per nulla. 
Mi mancano i luoghi intorno, i rituali costruiti dall'abitudine, le montagne dietro e le vigne che si stendevano davanti, i sentieri già percorsi in anni e anni di frequentazione, le persone intorno.
Quelli sì.
Quelle sì.

Molto c'è ancora da fare. Il cantiere è tutt'altro che chiuso, su più fronti. 
Purtroppo.
Questo, infatti, è l'aspetto più negativo, insieme alle infinite risorse di tempo, finanze e spazio mentale che questa casa ci ha sottratto.
Risorse che sono mancate a noi, alla nostra famiglia, alla coppia, ai fine settimana, ormai da anni, e che nessuno ci ridarà indietro.
Ne è valsa la pena? Ne vale la pena?
Al momento, non sono sicura della risposta.
Ditemelo voi, se ci siete già passati!
Quel che so, è che è passato poco più di un anno e questa casa, 
gialla come il sole e grigia come la nebbia, umorale come me, 
ogni giorno che passa, parla sempre più di noi.



martedì 5 settembre 2017

Questa casa

Questa casa

Stiamo per salutare questa casa e, pur essendo felice del cambiamento, in questo ultimi giorni mi ha preso un po’ di nostalgia.




Perché questa casa,
quando ancora era solo un letto, un tavolo ed una libreria,
ci ha visti diventare “noi”.

In questa casa,
mentre eravamo ancora in due,
ho preparato la mia tesi,
e l’esame di stato.

In questa casa,
quando ancora era “un’open space”,
abbiamo accolto parenti e amici,
letto, brindato, riso, giocato e pianificato,
semplici gite e viaggi a lungo desiderati,

In questa casa,
che abbiamo liberato,
pulito, pavimentato e tinteggiato con le nostre mani,
abbiamo sognato 
il nostro futuro.

Questa casa,
dalla posizione infelice
ma dalla vista splendida,
ha assistito al mio diventare mamma,
allargandosi e mutando per accogliere un bambino.

In questa casa,
ho portato la mia gatta,
salvandola,
e l’ho vista diventare mamma.

Ero in questa casa,
quando ho temuto,
per due terribili,
infinite ore di incertezza,
per mio marito
e qui l’ho vegliato
in una notte d’ansia,
ringraziando che la montagna non se lo fosse portato via.

Questa casa 
che è stato il teatro di feste,
anniversari, amore,
amicizie,
ma anche di litigi,
telefonate attese e mai giunte,
delusioni e rabbia,
è stata il mio rifugio,
in tempi di malattie, lutti e notizie di separazioni,
e l’eco della mia gioia,
ad annunci di nuove vite e nuove coppie.

In questa casa,
ho curato, cantato, ninnato, ballato e giocato
con e senza mio figlio,
ma anche fotografato,
dipinto, cucinato, praticato yoga,
ricamato, dormito, vegliato, montato mobili e spento candeline.

Questa casa,
mi ha visto provare il mio abito di nozze,
preparare e disfare valigie,
uscire in due e tornare in tre,
uscire in tre e tornare in cinque,
piangere, di gioia e di dolore,
sorridere e gioire.

Questa casa, 
dove ho trascorso parte della mia vita adulta,
in fondo,
so già che un po' mi mancherà.

Perché questa casa,
come tutte le case vissute,
è più di quattro mura e un tetto,
più di un semplice contenitore di oggetti,

è un contenitore di umanità.

martedì 22 novembre 2016

Open space: prima e dopo un figlio

C'è stato un periodo in cui l'open space andava molto di moda.
Non so se sia ancora così, poichè per fortuna da tre anni a questa parte abbiamo smesso di visitare appartamenti.
In ogni caso, non lo avrei più preso in considerazione.

Perchè?
Perchè ci vivo.
Con un figlio.

In origine erano cucina, corridoio, camera da letto e salottino, senza porte, aperti.
La scelta nasceva dalla volontà di mantenere il bell'impatto estetico del tetto in legno (eh sì, open space in mansarda!), non sacrificare spazi già ridotti con l'ingombro dei muri e, in ultimo ma non per importanza, non litigare con i padroni di casa, restii al cambiamento.
Poi si è aggiunto un salotto/ingresso, per fortuna separato dal resto della casa da una porta.
Ovviamente a vetri. Non vorrai mica che si faccia un passo avanti decisivo, vero?!?

Comunque noi eravamo in due e ci stavamo bene.

 Poi è arrivato il ricciolino e ciò che sembra un vantaggio, è diventato un difetto!




ANTE FIGLIO
- Nessun tipo di isolamento acustico. 
Chiaccherate mentre uno cucinava e l'altro riordinava, dialoghi mai interrotti, la sensazione di sentirsi ed essere vicini sempre, anche mentre uno leggeva e l'altro si guardava un film.
Romantico e rassicurante.

- Nessun tipo di isolamento visivo.
Sembrava di respirare, l'aria, la luce e noi circolavamo liberamente.
Sempre a portata di vista, sempre insieme.
Romantico ed accogliente, come un nido.

- Nessuna barriera, a parte la porta del bagno.
Il profumo della moka, l'odore invitante della pasta alla carbonara sul fuoco, il sentore di cavolo bollito ecc. ecc. fungevano da richiamo a tavola, senza tanti drammi.
L'unico problema si creava quando era necessario, per qualche motivo, isolare la gatta (perchè bagnata, perchè malata, perchè ancora non usava la lettiera ecc.): eravamo costretti a confinarla in bagno, con l'ovvia conseguenza dei suoi miagoli disperati!
Quasi sempre romantico.

POST FIGLIO
- Nessun tipo di isolamento acustico. 
Se uno dei due o il pargolo vuole/deve dormire, non ci si può fare una doccia, accendere la tv o ascoltare musica. 
Inutile svegliarsi prima per riordinare, impensabile fare le pulizie di casa di sera. 
Per far dormire il bambino, bisogna stare fermi, immobili, possibilmente al buio.
Se la sveglia per uno di noi suona prestissimo (e con l'Alpmarito è uno strazio settimanale), anche l'altro è buttato giù dal letto dai rumori della vestizione e degli spostamenti in casa. Non resta che pregare che il piccolo della famiglia sia ancora in fase rem, altrimenti son dolori.
Impossibile non sentire i risvegli o la tosse del pupo.
Impossibile non sentire i movimenti della gatta, la lavastoviglie, la lavatrice, il traffico della statale che scorre sotto di noi, la pioggia che batte sul terro.
Perchè, nel nostro caso, ci sono ben due aggravantI: il pavimento in legno e, trattandosi di mansarda, i lucernari.
Il pavimento non lo cambierei (a parte in cucina, da cui sarà per sempre bandito), però è indubbio che scricchioli ad ogni passo. Quanto ai lucernari, sono una delle cause dei miei episodi di insonnia, tra luce e pioggia.
Un incubo.

- Nessun tipo di isolamento visivo
Gli ospiti vedono tutto, ma proprio tutto.
Se c'è un ospite ed  il bambino deve dormire, magari perchè malaticcio o perchè si è fatto troppo tardi, è durissima farlo addormentare.
Non puoi nascondere disordine o stendini in una camera, chiudendoti la porta alle spalle.
Non puoi ignorare il disordine che solo un figlio sa creare. Ti tocca riordinare.
Per non parlare dei giochi sparsi in tutta la casa, perchè il povero bambino in fondo non ha una cameretta tutta sua dove giocare, ma solo qualche metro quadro, prima adibito a salottino, ora sufficiente appena per letto, armadio e comodino. 
Vi lascio immaginare le difficoltà a lasciarsi andare a momenti di tenerezza coniugale, quando il pargolo è in casa (che dorma o meno, sembra sentire e vedere tutto).
Nessuna privacy, nessun romanticismo, addio ordine.

- Nessuna barriera, a parte la porta del bagno.
Il bagno è diventato il nostro rifugio, fino a quando il ricciolino non è riuscito a restarci chiuso dentro, da solo.
Giochi, odori e bambino circolano impunemente e liberamente per tutta la casa.
E pure il gatto.
Nessun luogo è più sicuro, figuriamoci romantico.

Quindi, mi smentisca pure qualcunque lettrice/lettore o architetto, ma se state pensando ad un open space e avete dei figli o pensate di averne in futuro, ripensateci. 
Davvero, ripensateci.

E voi, cosa ne pensate? Ci siete passati e condividete oppure no?