Lo farò domani o fra qualche giorno.
Oggi, a giudicare da quanto leggo in Internet, è la giornata degli auguri, dei bilanci e dei buoni propositi per il 2019.

Ecco, sui buoni propositi, per quest'anno passo.
Già il pensiero mi ha sempre messo ansia e, comunque, lo scorso anno ne ho formulati due piccoli piccoli, che c'entravano con lo sport ed il movimento: 23 giorni dopo mi sono rotta emipiatto tibiale, menisco e crociato anteriore del ginocchio destro.
Quindi, col cavolo che ci ricasco!Preferisco, dunque, dedicarmi ad un bilancio sintetico del 2018 appena volto al termine.
Momenti NO
- la mia rottura del ginocchio;
- l'incidente che ha coinvolto una cara amica, causato da un guidatore distrato dal telefonino, e i cui postumi sono ancora visibili;
- ben due operazioni chirurgiche, per i due maschietti di casa (Orsetto e Ricciolino), a poca distanza l'una dall'altra;
- spese per la casa a non finire (infatti non sono ancora finite);
- cambio di studio;
- un problema di salute del ricciolino che ci ha tenuti per un pò con il fiato sospeso e che solo l'esito positivo di una serie di esami ha ridimensionato;
- un'infinità di malattie da raffreddamento, infantili, eczemi ecc. per tutti noi, gemelli in primis.
Anche in vacanza, anche a Natale, certo;
- litigi, purtroppo tanti. Perchè quando la stanchezza è tanta e la routine è faticosa per impegni familiari e lavorativi, è difficile non litigare.
Momenti SI'
- l'inserimento al nido di Orsetto e Principessa, perfettamente riuscito, malattie infantili a parte;
- la prima vacanza in cinque, addirittura al mare e persino con belle giornate in compagnia di care cugine;
- le prime passeggiate in montagna a cinque e brevi pedalate tutti insieme (i gemelli nel carretto);
- la prima volta sulla neve per Orsetto e Principessa;
- le gare di mountain bike del ricciolino, che lo hanno divertito ed esaltato;
- soddisfazioni lavorative;
- gli amici ed il tempo trascorso con loro;
- la famiglia o meglio, le famiglie di origine, che pur con i loro pregi e difetti comunque ci sono vicine;
- lo yoga, che mi aiutato a recuperare la flessibilità del ginocchio e mi rasserena sempre;
- i primi passi dei gemelli;
- il primo compleanno dei gemelli ed il settimo del ricciolino, occasioni di feste, bilanci, gioia;
- il pranzo per i 90 anni di mio zio;
- l'anniversario del primo anno nella nostra casa.
Soprattutto, però, c'è una sensazione che anche nei momenti di maggiore stanchezza e sconforto e tristezza non mi abbandona.
Ci ho messo tempo a prenderne coscienza, a darle un nome, ma ora so cos'è.
E' una sensazione difficile da descrivere e spiegare ma so che qualcuno o forse molti, leggendo, capiranno: è un senso di completezza, dopo anni di incompiutezza.
Perchè ci sono i miei tre figli, quelli che, ne sono certa, erano già nel mio cuore prima ancora di essere concepiti.
E ora, il mio augurio per il 2019, semplice semplice.
Nessun commento:
Posta un commento
Un commento educato è sempre gradito!